SOLO ONLINE

Farmacista Sport Training

Test e integrazione funzionale per gli sportivi nella tua farmacia


Il videocorso è suddiviso in diverse video lezioni e ha l’obiettivo di fornire una crescita professionale nella gestione dello sportivo, giovane o adulto, amatoriale, agonista o professionista, integrando le basi del “modello funzionale evoluto” e della “nutrizione funzionale”, per offrire al proprio cliente/paziente un adeguato consiglio grazie all’utilizzo di strumenti come il Training Test quale supporto utile nella lettura funzionale del sistema e che comprende i campi di disturbo da alimento e la riserva energetica.

“Non c’è vero Training Test senza conoscenza della fisiologia…non c’è vera consulenza senza approccio Funzionale”.

Questi sono i concetti base per addentrarsi nell’utilizzo pratico del servizio TrainingTest e per fare la differenza sul campo professionale ognuno per le proprie competenze.

Tre argomenti base:

  • Perché consigliare il Training Test
  • Che differenza fa

  • Quali concetti base da mettere in pratica

Teoria

  • la regolazione del ritmo orto-para
  • il sistema neurovegetativo in chiave funzionale
  • il diagramma funzionale e metabolico-ormonale nella pratica sportiva
  • i campi di disturbo da alimento e organi e fasi metaboliche in sovraccarico
  • la regolazione integrativa e il corretto equilibrio nutrizionale in base alle fasi di prevalenza nelle quali lo sportivo si può trovare

Per:
Farmacisti

Dove:
Area riservata corsi Calantha

Il corso comprende 14 video lezioni suddivisi in 3 argomenti base.

Consigliamo di seguire le lezioni in ordine progressivo.


DOTT. CAMNASIO ROBERTO (Farmacista)

IL TRAINING TEST E LA GESTIONE DELLO SPORTIVO

Video lezioni nell’ambito della gestione dello sportivo in farmacia partendo dalla risposta ai reali bisogni dello sportivo, l’ introduzione e l’utilizzo del TrainingTest come strumento di orientamento in chiave funzionale e supporto al farmacista nella fidelizzazione del cliente sportivo. Viene spiegato il modello funzionale, la regolazione del ritmo orto - para nelle diverse fasce d’età (bambino-adulto-anziano), l’interpretazione del sistema neurovegetativo e l’aspetto metabolico - ormonale nella pratica sportiva.

Le video lezioni trattano poi l’interpretazione degli alimenti suddivisi nelle varie fasi anaboliche e cataboliche e come interpretare la riserva energetica corrispondente ai vari livelli di stress.

Viene spiegata come la fitoterapia, secondo una logica funzionale, può diventare un supporto nel consiglio quotidiano a banco nella gestione dello sportivo delle fasi di stress caratterizzate anche dalla presenza di campi di disturbo da alimento e nelle fasi del recupero trofico e morfologico.

Viene quindi preso in considerazione il diagramma metabolico: la suddivisione delle diverse fasi con gli alimenti, le vitamine, i minerali, gli ormoni e le relative correlazioni per passare alla regolazione delle fasi con la gemmoterapia. Infine viene trattata la riserva energetica e l’integrazione di vitamine e minerali nello sportivo a sostegno delle fasi sprint-forza, resistenza, stretching e recupero.

  • Esempi pratici di Training test.

DOTT.SSA GIUSTO CRISTINA (Biologa Nutrizionista)

NUTRIZIONE FUNZIONALE

Video lezioni sulla nutrizione funzionale dello sportivo e sull’utilizzo del TrainingTest come strumento di supporto per accompagnare lo sportivo ad un’ igiene alimentare attraverso l’interpretazione del diagramma metabolico, del diario alimentare e dei differenti metabolismi energetici.

Suddivisione dei macro e dei micronutrienti, timing di assunzione e come individuarli nel diagramma metabolico funzionale e come riconoscere le caratteristiche che indicano prevalenza di fase e valutazione degli assi di recupero e di performance ed esempi pratici di TrainingTest.

Viene quindi spiegata la distinzione dell’alimentazione in base alla fase metabolica, al livello di stress e il timing di assunzione indicando integratori ed alicamenti specifici nel supporto quotidiano. Nell’ultima parte delle video lezioni sulla nutrizione funzionale dello sportivo vengono analizzati i campi di disturbo da alimento con le relative correlazioni d’organo e date indicazioni sulle funzioni da sostenere e come bilanciare la nutrizione.


DOTT. AVALDI FRANCESCO (Medico nutrizionista)

ESPERIENZA PROFESSIONALE nella gestione dello sportivo

Questi video rappresentano l’esperienza pratica del modello funzionale, incluso dei campi di disturbo da alimento, nel mondo professionistico, grazie all’esperienza del Dr. Avaldi medico nutrizionista in ambito calcistico (A.C. Milan, Real Madrid, Atalanta) e in altri svariati sport che passano dal nuoto al tennis alla pallacanestro a più livelli di categorie.

In questi video passa la sicurezza di come l’approccio funzionale può fare la differenza in quanto, la visione del sistema, passando dalla curva di reattività di Selye ai capisaldi del recupero funzionale, offre e non solo ai professionisti, una resa della performance più efficace e più duratura nel tempo correlata anche ad un minor rischio di infortuni, una maggior concentrazione e ad una miglior risposta fisica duratura.

Acquista il corso
e accedi alla piattaforma online

Scarica il PDF e scopri tutto sul corso online "Farmacista Sport Training: Test e integrazione funzionale per gli sportivi nella tua farmacia "

Iscrizione e Informazioni utili

Iscrizioni e Informazioni
Segreteria: tel. 039 5788123 - FAX 039 5788125
www.calanthaformazione.com
http://servizi.calanthaformazione.com
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pagamenti
Bonifico Bancario intestato a Calantha S.a.s.
BANCA FRIULADRIA AG SACRO CUORE
IBAN: IT86 R 05336 12134 000040192729

Contattaci per maggiori informazioni

Tutto su Corsi, Convegni e Viaggio Studio

Iscriviti alla nostra newsletter


Calantha Formazione è una divisione di Sitar Italia S.r.l. | Cod. Dest. 0G6TBBX | Reg. Imp. PD, C.F. e P.IVA 04745060287 | R.E.A. di PD nr. 414865 | Cap. Soc. 30.000 i.v. | RAEE n. IT19020000011143 | P.A. n. IT19020P00005110