Medicina Funzionale Evoluta
Master Gemmoterapia Funzionale
Floriterapia Funzionale
La scuola di Medicina Funzionale Evoluta offre un percorso di studio e di comprensione dei sintomi, delle malattie, nella logica funzionale e dinamica.
Il modello funzionale si muove considerando innanzitutto il sintomo e la reazione del sistema come un’amplificazione della risposta fisiologica quando è possibile, orientato ad un consiglio sinergico e naturale.
Quali sono i vantaggi rispetto alle altre scuole di medicina complementare o naturale?
Il vantaggio di questo modello è che permette al professionista di intervenire in modo innovativo offrendo un approccio a 360° con un consiglio naturale ad effetto domino sbloccando il sintomo nel rispetto dell’equilibrio di più livelli del sistema: metabolismo e reattività.
Qual è l’obiettivo della scuola di Medicina Funzionale Evoluta?
L’obiettivo è quello di formare professionisti che si propongano sul territorio nazionale con un più alto livello di competenza nella ricerca e valutazione globale della salute della persona nel suo insieme.
Riassumendo
La comprensione delle dinamiche di compensazioni e la regolazione dei sistemi biologici è quindi la base del percorso formativo. Due anni di “formazione integrata” per essere convincenti e vincenti dal punto di vista professionale.
Non solo la Medicina Funzionale Evoluta è da oltre 20 anni il ponte per la salute sia nella permanenza di sintomi non risolti in ambito medical, sia in ambito estetico, sia in ambito sportivo, ma diventa oggi la prima scelta come approccio nella prevenzione di svariati sintomi.
Scopri il programma e noterai che gli argomenti si riferiscono al fatto che il sistema biologico è considerato un sistema complesso intercollegato ed autoregolante, che fornisce risposte reattive ed adattative adeguate al modello percettivo-reattivo e che vede come protagonisti il sistema biologico e l’ambiente in cui vive (fenotipo).
Dalla teoria alla pratica:
Basata sulla fisiologia
Applicazione del modello funzionale evoluto
Esempi e cenni sulla clinica
Basata sulla clinica
Basata sull’interpretazione degli esami ematochimici
Utilizzo di test per la ricerca dei campi di disturbo da alimenti
Gemmoterapia Funzionale
L’attività di Calantha è fondata sull’esperienza di 20 anni e rappresenta le basi e l’evoluzione della Medicina Funzionale sotto la direzione congiunta del Dr. Luigi Maiolo e del Dr. Mario Strada, che si pone come obiettivo di alzare il livello di competenza dei partecipanti nella ricerca e valutazione delle problematiche, con una visione globale emozionale, metabolica e fisica interconnessa, grazie alla stretta collaborazione di docenti altamente qualificati con esperienza pluriennale.
Calantha è un progetto innovativo per divulgare la salute in una visione naturale e scientifica dei disturbi funzionali e della malattia, attraverso la comprensione della fisiologia e della funzione.
Organizza corsi introduttivi, scuole di approfon-dimento e Master di specializzazione nei due poli didattici permanenti di Padova, Alba ed in altre città a rotazione.
La medicina funzionale nasce in Germania negli anni ‘70-’80 come scuola di pensiero improntata sull’utilizzo di terapie naturali. Durante la metà degli anni ‘90 viene promossa e sviluppata in Italia sotto la direzione scientifica del Dr. Luigi Maiolo, pioniere del modello funzionale.
Il nuovo progetto viene denominato Medicina Funzionale Evoluta (MFE)
La Medicina Funzionale Evoluta, rappresenta la sintesi del lavoro di verifica dei modelli teorici proposti, nella pratica clinica: il risultato è un modello diagnostico e terapeutico trasversale, che mette al centro le conoscenze mediche attuali, confronta ed approfondisce il senso biologico e fisiologico delle terapie farmacologiche e complementari attualmente in uso, senza perdere di vista i modelli proposti dalla medicina generale moderna.
All’interno di Calantha risiede l’Istituto Superiore di Gemmoterapia Funzionale che con il suo master di specializzazione esprime tutte le potenzialità del sistema terapeutico/integrativo
AUDITORIUM CALANTHA:
via Po, 25 - 35135 Padova
Tutto su Corsi, Convegni e Viaggio Studio