Skip to main content

Sviluppo e aggiornamenti in Medicina Funzionale Evoluta

La medicina funzionale nasce in Germania negli anni ‘70-’80 come scuola di pensiero improntata sull’utilizzo di terapie omeopatiche e naturali. Durante la metà degli anni ‘90 viene promossa e sviluppata in Italia sotto la direzione scientifica del Dr. Luigi Maiolo, pioniere del modello funzionale.
Chi siamo

Calantha, società di formazione scientifica, nasce nel 2013 come prosecuzione ideale di un’esperienza ventennale nel campo della formazione didattica di farmacisti e medici: opera per la diffusione ed il continuo sviluppo della Medicina Funzionale Evoluta negli anni in senso multidisciplinare, aggiornata e sistematizzata costantemente grazie alla continua attività di ricerca e confronto tra la biologia, la fisiologia, i modelli scientifici classici e la medicine complementari e non convenzionali.

NUOVO PROGETTO

Il nuovo progetto viene denominato Medicina Funzionale Evoluta (MFE).

L’attività di Calantha è fondata sull’esperienza di 20 anni e rappresenta le basi e l’evoluzione della Medicina Funzionale sotto la direzione congiunta del Dr. Luigi Maiolo e del Dr. Mario Strada, che si pone come obiettivo di alzare il livello di competenza dei partecipanti nella ricerca e cura delle problematiche, con una visione globale emozionale, metabolica e fisica interconnessa, grazie alla stretta collaborazione di docenti altamente qualificati e con un esperienza pluriennale.

La Medicina Funzionale Evoluta, metodo SM, rappresenta la sintesi del lavoro di verifica dei modelli teorici proposti, nella pratica clinica: il risultato è un modello diagnostico e terapeutico trasversale, che mette al centro le conoscenze mediche attuali, confronta ed approfondisce il senso biologico e fisiologico delle terapie farmacologiche e complementari attualmente in uso, senza perdere di vista i modelli proposti dalla medicina generale moderna.

Visione multidisciplinare evoluta


Acquisire competenze pratiche a supporto della salute

(oltre all'intervento sintomatico, viene approfondito il possibile intervento causale e di prevenzione, in linea con le richieste sempre più pressanti degli utenti);

Garantire un aggiornamento costante sugli sviluppi del modello funzionale evoluto

per una miglior comprensione del senso fisiologico e biologico della salute e delle malattie;

Integrare e ridefinire protocolli di intervento efficaci ed "al passo con i tempi"

integrando in modo trasversale sia i modelli convenzionali sia i modelli tipici delle medicine complementari;

Fornire le conoscenze utili per rispondere alla crescente richiesta di una medicina preventiva

Basata su alimentazione, nutrizione e nutraceutica.

Il nostro Team

Passione e professione
Dr.

Luigi Maiolo

Dr.

Mario Napoleone Strada

Dr.

Francesco Avaldi

Dr.ssa

Lodovica Amaglio

Dr.

Roberto Camnasio

Dr.ssa

Ornella Ambrosini

Dr.ssa

Rita Bernardi

Dr.ssa

Laura Maria Carabelli

Dr.ssa

Catia Cesari

Dr.ssa

Cristina Giusto

Dr.ssa

Maria Giacinta Chiaudani

Dr.ssa

Monica Rastelli

Dr.ssa

Elena Riello

Dr.

Fabio Letizia

Dr.ssa

Alessandra Armato

Dr.ssa

Laura Sieve

Dr.ssa

Elena Olivieri

Dr.

Alessandro Falco

Dr.

Luca Fregonese

Curriculum Docenti

Scopri le competenze dei nostri docenti Calantha Formazione
Dr.ssa Ludovica Amaglio

Si laurea in Farmacia nel 2003 presso l'Università degli studi di Pavia.

Nel 2003 inizia la sua collaborazione nella farmacia di famiglia a Gorlago in provincia di Bergamo, dove tutt'ora lavora. Da subito ispirata alla medicina non convenzionale, segue numerosi corsi di omeopatiafitoterapiafloriterapia, specializzandosi nel settore della prima infanzia.

Sempre nel 2003 si iscrive alla Scuola di Medicina Funzionale SIMF, diventando docente dal 2006 fino ad aprile 2013. Si appassiona a questo modello terapeutico e dal 2013 diventa docente di Calantha Formazione, trovando con questo gruppo formativo la massima affinità, sia da un punto di vista etico che professionale.

Dr.ssa Ornella Ambrosini

Laureata in Farmacia all’Università degli Studi di Milano, inizia la propria esperienza in una farmacia privata specializzata in Omeopatia, dove scopre l’importante ruolo del farmacista nell’aiutare le persone nella loro quotidianità e non solo, e di come il farmaco sia solo una parte del vasto campo di prodotti a disposizione nel consiglio più idoneo.

Inizia quindi subito un percorso per ampliare le proprie conoscenze nell’ambito della medicina complementare specializzandosi in Omeopatia alla scuola triennale Smb di Milano e frequentando annualmente corsi di aggiornamento organizzati da SMB, CISDO e LUIMO, in Omotossicologia a Bergamo, in Floriterapia di Bach nella scuola del Dott. Paolelli, in Medicina Antroposofica di R. Stainer. 

Nel 2002 inizia a frequentare, anche come docente, la Scuola di Medicina Funzionale, esperienza che le permette di ampliare le conoscenze in materia di nutrizione e Nuova Medicina Funzionale, e di considerare la persona da aiutare, la sua sintomatologia e malattia, in una nuova ottica. 

Dal 2012 anni frequenta la Libera Università di Counselling PREPOS di Bergamo.

Dr. Francesco Avaldi

Medico Nutrizionista
Docente di Medicina Funzionale Evoluta presso Calantha Formazione. Come consulente per la nutrizione e integrazione sportiva ha collaborato con i seguenti club calcistici: Real Madrid, PSG, Atalanta, Milan. Attualmente svolge la sua attività professionale presso il suo studio, seguendo atleti di interesse olimpico nell’ambito del nuoto e professionistico  nel tennis. Tiene corsi di aggiornamento per la nutrizione e l’integrazione sportiva.

Dr.ssa Rita Bernardi

Laureata in Farmacia all’università di Trieste, dopo la fine degli studi inizia a lavorare nella farmacia di famiglia, dove ha la possibilità di capire l’importanza delle medicine alternative nella cura della persona.

Per questo consegue il diploma al corso di Perfezionamento in fitoterapia dell’università di Trieste e frequenta vari corsi di approfondimento alla scuola di Naturopatia Riza di Verona. Incuriosita dallo studio delle tecniche di comunicazione, approfondisce la materia partecipando a dei corsi di comunicazione col pubblico e comunicazione non verbale.

Negli ultimi due anni inizia lo studio dell’omeopatia dapprima frequentando i corsi del dott. Andrea Brancalion ed in seguito iscrivendosi alla scuola di Medicina Omeopatica di Verona.

Nel 2014 segue i corsi di Specializzazione sui Fiori di Bach e inizia il suo percorso nella scuola di Medicina Funzionale, disciplina che la appassiona fin da subito permettendole di lavorare in un modo diverso e completo, e di far parte di un gruppo di persone accomunate dallo stesso entusiasmo e dalla stessa passione.

Dr.ssa Laura Maria Carabelli

Si laurea nel 1993 in medicina presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Milano (h. San raffaele).

Consegue la specializzazione in scienza dell’alimentazione nel novembre 1997. Frequenta la Scuola di Medicina Funzionale (SIMF) nel 2001 e Corso Vegatest. Consegue il diploma del corso triennale di Omeopatia-Omotossicologia presso la Guna nel 2007 e nel 2004 frequenta il Corso di Nutrizone Biologica (SENB).

Dal 2012 frequenta il corso di Open Academy of Medicine della Biotekna. 

Libera professionista.

Dr.ssa Catia Cesari

Laureata in Farmacia nel 1997 presso l'Università di Bologna. Inizia la sua esperienza lavorativa presso una farmacia privata specializzata in Fitoterapia e Omeopatia in provincia di Bologna dove tutt'ora lavora.

Per 18 anni è stata la responsabile del laboratorio galenico e fitoterapico della Farmacia. Ha ottenuto il diploma alla scuola di Omeopatia del CISDO a Bologna. Ha frequentato corsi di Floriterapia di Bach del Bach Centre (UK). Si occupa anche del settore integrazione per sportivi e alimentazione. Nel 2015 inizia a seguire i corsi di Medicina Funzionale di Calantha Formazione portando a termine il percorso formativo Pharmavegana, rendendosi conto che il modello funzionale proposto é quello più completo che le permette un migliore approccio etico e professionale con il paziente.

Dr.ssa Cristina Giusto

Cristina Giusto, biologa nutrizionista.

Laureata nel 2002 in Scienze Biologiche indirizzo fisiopatologico presso l’Università di Trieste. Nel 2006 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in “Scienze degli Alimenti” presso l’università di Udine . Dal 2004 è regolarmente iscritta all’albo dei Biologi, sez. A  n. 054078.

E’ specializzata in “Biologia Fisiologia Modellistica della Nutrizione Umana” presso L’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Diplomata SANIS (Scuola di nutrizione ed integrazione nello Sport) nel 2015.  È esperta di medicina funzionale , nel  2018 ha conseguito il Master in Gemmoterapia, ed è regolarmente iscritta all’albo dell’Istituto Superiore di Gemmoterapia Funzionale.

Cristina, è amante dello sport , triatleta da diversi anni, partecipa a gare nazionali ed internazionali di triathlon su corta e media distanza, e  gare di swim-run.

In qualità di esperta di nutrizione ed integrazione sportiva , elabora piani nutrizionali  per sportivi professionisti ed amatoriali , in particolar modo nelle discipline di endurance: maratona, ultramaratona, trailrunning, ciclismo, nuoto, triathlon;   ma anche negli sport di squadra : calcio, basket, pallavolo. Segue atleti di livello Nazionale ed Internazionale  nelle discipline del salto, lanci, scherma, canoa e pattinaggio artistico .

E’ esperta in Medicina Funzionale e in Gemmoterapia Funzionale.

Dal 2009 al 2012 ha svolto l’attività di Biologa Nutrizionista presso “Udinese Calcio” occupandosi della valutazione corporea degli atleti e dell’elaborazione di programmi dietetici personalizzati e della supervisione dei ristoranti di appoggio della squadra in merito alla valutazione dei menu e della qualità alimentare . si è inoltre occupata della gestione dei pasti pre-gara e pre-allenamento e dell’integrazione della squadra sia durante la preparazione estiva che durante il periodo delle competizioni.

Dal 2017 è docente presso Calantha formazione che si occupa di corsi di Nutrizione e Medicina Funzionale, destinati a medici e farmacisti.

Dal 2008 svolge attività di Libera Professione .

 

Dr.ssa Laura Sieve

Laura Sieve, nata a Castelfranco Veneto il 1 settembre 1981. Nell'ottobre del 2005 conseguo la Laurea Magistrale in Farmacia presso l'Universita di Padova e inizio a esercitare la professione di farmacista a gennaio 2006. Il mio interesse per il mondo dell'alimentazione inizia nel 2008, quando mi viene affidata la gestione del metodo

Tisanoreica, allora ai suoi albori. Dopo opportuna formazione con il Dr. Paoli, imposto una personalizzazione dei protocolli previsti, con netto miglioramento della compliance dei pazienti e miglioramento dei risultati. Integro successivamente la mia offerta con il metodo Zona, dapprima in maniera fedele, per poi rendere i dettami più flessibili e adattabili alla persona.

Nel 2011 acquisisco la titolarità della Farmacia Sant'Elena di Montebelluna, ad oggi ancora in essere.

In questi anni, approfondisco e porto avanti il lavoro in ambito alimentare, continuando a studiare individualmente e a frequentare corsi.

È proprio così che, nel 2013, mi iscrivo a Pharmavegana, incontrando la Medicina Funzionale Evoluta e trovando finalmente risposte ai vari interrogativi che si erano via via presentati.

Frequento successivamente il corso sulla Gestione del paziente Multifarmaco.

Nel 2014 frequento un Master sul Trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare presso l'Università di Udine e svolgo il tirocinio previsto presso il centro DCA di Portogruaro, diretto dal Prof. Salvo e con la supervisione della Dr.ssa Tonon.

Nel 2020 fequento il Master il Floriterapia Funzionale, che aggiunge il pezzo mancante.

Nasce così Farme', percorso strutturato per la gestione delle più svariate problematiche.

Strutturato secondo i dettami della Medicina Funzionale Evoluta, il mio percorso coniuga test e integrazione personalizzata.

Integro le mie conoscenze con rudimenti di Medicina Tradizionale Cinese, Master in Gemmoterapia Funzionale, Scuola di Medicina Funzionale Evoluta (1 ° anno) e corso di Approfondimento su Training Test.

Sono iscritta dal 2021 all'APODIB come Naturopata e Counselor.

Sono onorata di far parte del corpo docenti della Calatha formazione da Aprile 2022.

Dr. Alessandro Falco

Si laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche nell’ottobre del 2007. Comincia la sua esperienza come farmacista preparatore presso una nota e grande farmacia di Milano.

Specializzato in preparazioni galeniche e fitoterapia nel gennaio 2017 partecipa al master di gemmoterapia funzionale.

Dal 2019 frequenta la scuola di Medicina Funzionale Evoluta I e II livello, il Master di Gemmoterapia gastrointestinale, corsi di integrazione funzionale e fitoterapia, bilancia ormonale, gemmopediatria, regolazione del ritmo sonno-veglia e il Master di Floriterapia Funzionale.

Docente Calantha da aprile 2022.

Dr. Luca Fregonese

Osteopata funzionalista - Chinesiologo

Assistente ai corsi del Dr. Marco Forte nella metodica di Medicina Funzionale manuale. Dopo un percorso formativo nell’ambito dell’Auricoloterapia e dell’Auricolomedicina con R.Nogier, della Medicina Tradizionale Cinese a indirizzo alimentare, diventa consulente e docente su biorisonanza e osteopatia funzionale.

Dr.ssa Maria Giacinta Chiaudani

Laureatasi nel 2003 in farmacia con la tesi "La comunicazione: fattore di innovazione nella farmacia moderna" presso l’Università degli Studi di PAVIA, svolge l'attivita' di farmacista a Rho, in provincia di Milano. 

Dopo aver seguito corsi di comunicazione in farmacia fino a conseguire il Master di comunicazione nell'area salute presso l'Università di Milano, ottiene la borsa di studio presso il Centro Studi Comunicazione del Farmaco dell'ateneo milanese. Consegue il master di II livello in farmacista territoriale "Chiara Colombo" presso l’università' di Torino.

All'attenzione per le modalità di comunicazione nel campo della salute, affianca la passione per le terapie complementari seguendo dal 2002 diversi corsi di medicina naturale (presso l'ordine dei farmacisti di Genova e la CISDO), fino ad approdare alla Scuola di Medicina Funzionale che segue dal 2003. Ha eseguito docenza fino il giugno 2013 nei corsi per farmacisti per la suddetta scuola.

Oggi continua la passione, cultura e la crescita professionale del naturale e della medicina funzionale per Calantha Formazione.

Dr. Luigi Maiolo

Direttore Scientifico e Coordinatore della Società Italiana di Medicina Funzionale sino al 2013, oggi Docente di Calantha Formazione, medico Chirurgo, esperto in Medicina funzionaleMedicina complementare (Omeopatia, Fitoterapia), Tecniche diagnostiche bioelettroniche di biorisonanza.

Nel 1992 consegue il diploma in "Agopuntura e tecniche complementari" nel 1992 in seguito a corso triennale presso il C.S.T.N.F. di Torino, il diploma in Omeopatia rilasciato dalla Federazione Italiana di Omeopatia e Bioterapia, e l'attestato di Perfezionamento in Medicina Manipolativa in seguito a corso biennale presso il C.S.T.N.F. di Torino.

Nel 1994 consegue il diploma in Medicina Integrata in seguito a corso triennale tenuto dal Dott. René Bourdiol, presso il C.S.T.N.F di Torino, e il diploma in Medicina Funzionale presso l’A.M.F. in seguito a corso triennale patrocinato dalla Grieshaber Akademie di Shiltach (Germania). Sempre nel 1994 consegue l'attestato di frequenza alla Scuola post-universitaria del Centro Italiano di Ipnosi Clinica sperimentale, diretta dal Prof. Granone.

Dr.ssa Monica Rastelli

Si laurea nel 1991 in Medicina, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Genova.

Consegue la specializzazione in chirurgia toracica presso università di Torino nel 1997, accede al corso di specializzazione per la medicina di base che termina nel 1999, frequentando contemporaneamente la Scuola di Agopuntur (quadriennale) presso C.S.T.N.F di Torino e il corso di E.A.V - elettroagopuntura di Voll (triennale) completando il percorso nel 1999.

Consegue il diploma del corso quadriennale di omeopatia-omotossicologia nel 2001.

Frequenta l’accademia N.E.I (integrazione neuro emozionale) fondata dal dott. Roy Martina dal 2002 al 2005. Perfeziona la sua formazione in Omeopatia e Medicina Funzionale presso la SIMF di Milano nel 2010, diventandone docente nel 2012.

Oggi fa parte del gruppo docenti di Calantha Formazione.

Dr.ssa Elena Riello

Elena Riello nata a Bassano del Grappa (VI) il 05/10/1971 vive a Marostica dove lavora come farmacista titolare; laureata in Farmacia all’Università di Padova, inizia l’attività lavorativa a fianco del padre, e contemporaneamente, inizia un percorso formativo rivolto allo studio delle medicine complementari sotto l’influsso di una grande passione per i metodi di cura olistici.

Dal 2000 al 2005 segue corsi di Omeopatia Classica presso la Società Omeopatica Vicentina e di Omotossicologia a Milano presso AIOT.

Nel 2006 consegue un diploma in Kinesiologia Applicata presso l’istituto Riza a Milano, seguendo corsi di Medicina Tradizionale Cinese relativi all’applicazione in Kinesiologia e, nel 2008 consegue il diploma di Floriterapia Clinica presso l’istituto Italiano di Floriterapia con il Dott. Paolelli e di “flower massage”, massaggio con i Fiori di Bach.

Frequenta la scuola di Medicina Funzionale Regolatoria per farmacisti presso Simf dal 2004 al 2008, anno in cui entra a far parte del corpo docenti fino a marzo 2013.

Collabora con l’Ordine dei Farmacisti di Vicenza in un progetto di educazione preventiva all’utilizzo dei farmaci nelle scuole medie.

Da marzo 2013 entra a far parte del gruppo docenti della società Calantha con la quale collabora fino ad oggi nella formazione scientifica di medici, farmacisti e biologi.

Da novembre 2021 si laurea in Scienze della Nutrizione Umana con votazione 110/110 e lode, titolo della tesi: “Valutazione dell’efficacia di lisati batterici associati a fibre FOS e GOS nella modulazione del microbiota intestinale”.

Dr. Mario Napoleone Strada

Direttore Scientifico e Docente di Calantha, Medico chirurgo dal 1993, esperto in Medicina Funzionale Regolatoria dal 2003.

Diploma di consulente in Medicina estetica e scienza, dell’alimentazione rilasciato dalla scuola triennale postuniversitaria Agorà di Milano nel 1999.

Libero professionista: medico omeopata, docente SIMF dal 2003 al 2013.

Dr. Roberto Camnasio


Farmacista esperto d’integrazione sportiva
Laureato in Farmacia, si interessa di Medicina Funzionale Evoluta e di integrazione nello sportivo. Docente per la divulgazione della sana alimentazione e i sani stili di vita nelle scuole superiori. Brevetto in Nutrizione Sportiva. Ha seguito atleti olimpici della Nazionale Italiana di sci di fondo e atleti nel mondo del ciclismo e dell’endurance. Importante consulente esterno per la Pro Sesto calcio.

Dr. Fabio Letizia

Fabio Letizia, nato a Milano il 18.08.1957, ha cominciato a lavorare in ambito terapeutico come psicomotricista. Nel 1992 si laurea in Medicina presso l’Università Statale di Milano. In quel periodo frequenta un corso triennale di omeopatia. Nel 1998  si laurea in chiropratica al Chiropractic College West di S.Francisco (California).

Prosegue la sua formazione conseguendo nel 2013 diploma in Medicina Funzionale e nel 2014 quello in agopuntura presso scuola Alma di Milano. Da sei  anni segue la Open Accademy of Medicine (Mestre) della Biotekna che con la sua strumentazione  (BIA –ACC e PPG) permette una valutazione del paziente sia per quanto riguarda la composizione corporea sia per il funzionamento del Sistema Nervoso Autonomo.

Dr.ssa Elena Olivieri

FARMACISTA, CON LA PASSIONE PER LA CUCINA.

Dopo essersi laureata in farmacia a Bologna nel 1989 e avere cominciato a lavorare nella piccola farmacia della madre, si rende conto molto presto che il suo bagaglio culturale ottenuto all'università era insufficiente per affrontare al meglio la professione che aveva scelto.

Approfondisce quindi l'Omeopatia e la fitoterapia alla scuola CISDO per 3 anni.

Poi l’alimentazione del bambino, l’allattamento al seno con La Leche League.

Dal 2000 inizia ad approfondire il rapporto alimentazione – salute attraverso il corso Dire Fare Mangiare, un corso teorico pratico con docenti del calibro del Dott franco Berrino, Dott. Gianlorenzo Palazzi, e altri.

Presso la cooperativa Corofar  segue corsi di comunicazione, pubblic speaking, e fa parte con una pausa per quasi 20 anni del consiglio di amministrazione della stessa.

Nel 2014 l’approfondimento del ruolo cruciale dello stile di vita nel perseguimento e mantenimento della salute la porta al Master presso la Cabassi e Giuriatidi Padova.

Dalla fine dello stesso anno a tutt’oggi segue corsi di Medicina Funzionale Evoluta presso la scuola Calantha formazione con la pruriennale esperienza nel progetto Pharmavegana.

Il 2017 è stato l’anno del Master in Gemmoterapia Funzionale Evoluta presso la scuola Calantha e conseguente iscrizione all’albo dei gemmoterapeuti.

Nel 2018 si specializzata, sempre presso la stessa scuola, nell’uso dei Meridian Flowers Remedy.

Nel 2019 inizia, per concludere nel 2020, il suo percorso all’interno della Medicina di Segnale e Dieta GIFT seguendo corsi on line e frontali su Alimentazione di segnale,Food Sensitivity, aspetti psicologici legati al cibo, percorso per diventare GIFT FOOD TUTOR, e abilitazione alla somministrazione del TEST QuASA per rilevare il sovraccarico alimentare.

Fondatrice di Orientamento Alimentare.

Dr.ssa Alessandra Armato

Sono Biologa Nutrizionista laureata in Scienze Biologiche.
Ho lavorato inizialmente come informatrice medico-scientifico, prima nel settore farmaceutico e poi nel panorama della medicina naturale e funzionale.
Mi appassiono allo studio della medicina complementare, ottenendo inizialmente un diploma triennale in Naturopatia (Mirdad) e in Kinesiologia applicata (Riza).
Ho seguito corsi di Floriterapia Australiana e Master di Medicina Funzionale.
La svolta è la frequenza della scuola di Bioterapia Nutrizionale fondata a Roma dalla D.ssa Domenica Arcari Morini: decido di dedicarmi come libero professionista al mondo della nutrizione.
Nel frattempo continuo la mia formazione seguendo i primi tre livelli del corso di “Medicina Unificante e leggi universali” con il Dr Nader Butto ed il Master in “Disturbi del comportamento alimentare ed obesità” dell’Istituto IlMiller
Inizio le prime esperienze di docenza con la SIMF, con un corso di alimentazione funzionale e Vegatest per biologi e naturopati e con lezioni per la scuola AIMF per Biologi Nutrizionisti.
Da quest’anno entro come docente nel gruppo Calantha.
Utilizzo gli alimenti, le associazioni tra questi e le modalità di cottura per creare un piano nutrizionale personalizzato, rivolto alla persona nella sua unicità.
Effettuo l'analisi della composizione corporea (test bioimpedenziometrico) avvalendomi della tecnologia InBody 770.
Utilizzo il Vega Test per studiare i campi di disturbo alimentarie e non alimentari, e personalizzare ulteriormente il piano nutrizionale in base allo stato metabolico della persona.

I professionisti
inseguono la perfezione!